Lemie – Cappella di S. Bartolomeo
4 / La cappella, a quota 1377 m, è posta lungo un itinerario alpino di una certa rilevanza già in epoca medioevale. ContinuaLemie – Cappella di S. Bartolomeo
4 / La cappella, a quota 1377 m, è posta lungo un itinerario alpino di una certa rilevanza già in epoca medioevale. ContinuaLemie – Cappella di S. Bartolomeo
11 / Fu costruita nel 1890 inglobando l’antica cappella della Confraternita del SS.mo Nome di Gesù e abbattendo la Chiesa di San Lorenzo, sostituita dalla Chiesa della Confraternita accanto alla Parrocchiale.ContinuaLemie – Piccola Casa della Divina Provvidenza
12 / Fu edificato nel 1721 sul sito di un pilone votivo, come omaggio alla Madonna per una guarigione miracolosa. ContinuaLemie – Santuario della Madonna degli Olmetti
13 / È collocato in posizione panoramica a 1890 m sul passo che collega Val di Susa (Condove) e Val di Viù (Lemie), sul luogo dove nel XVII secolo sorgeva un pilone votivo.ContinuaLemie – Santuario della Madonna deli Angeli
14 / Durante la visita pastorale nel 1769, l’Arcivescovo di Torino ordinò di apporre all’altare maggiore un dipinto raffigurante la Sindone, in memoria, secondo un’ipotesi, durante il trasferimento cinquecentesco da Chambery a Torino.ContinuaLemie – Cappella de Santo Sudario
5 / Fu costruito nel 1477 lungo la mulattiera per Viù in sostituzione del ponte precedente – danneggiato dall’alluvione del 1469 – su commissione dei fratelli Goffi, titolari della concessione per lo sfruttamento delle miniere di Forno di Lemie.ContinuaLemie – Ponte in pietra